Avanti! Il cammino delle donne

Mostra documento  dal 28/10/2025 al 28/10/2025

Casa della Cultura Villa De Sanctis Casilina 665 Roma (RM)


Avanti! Il cammino delle donne Avanti! Il cammino delle donne
di Monica Pirone
Mostra – documento
a cura di Claudia Pecoraro e Michela Becchis
28 ottobre ore 17
Casa della Cultura
Villa De Sanctis
via Casilina 665, Roma


Il 28 ottobre alle ore 17.00, presso la Casa della Cultura in via Casilina Villa De Sanctis si terrà la presentazione del progetto Avanti! Il cammino delle donne, dell’artista visuale Monica Pirone.
La performance ha visto la partecipazione di circa 120 donne, che hanno dato vita a un vero e proprio tableau vivant attraversando l’area antistante la Scuola “Fausto Cecconi” per poi confluire sulla scalinata dell’istituto, componendo un’immagine iconica che, partendo dalle figure contadine del quadro, giunge fino ai giorni nostri.
L’incontro alla Casa della Cultura proporrà una serie di documenti e materiali relativi a quella giornata, a costituirne la memoria: attraverso fotografie, testimonianze e contributi video ripercorreremo questa esperienza collettiva, destinata a essere condivisa anche in diversi istituti scolastici del V Municipio. Questi incontri rappresenteranno un’occasione di riflessione e approfondimento sui temi delle Pari Opportunità e su come arte e cultura possano contribuire a diffondere i valori di uguaglianza, giustizia e diritto.

“La donna sottile del quadro di Pelizza cammina, cammina nella storia, cammina nel Novecento e nei nostri giorni e Pirone le fa costruire, insieme a tutte le donne partecipanti, una catena poetica ma lucida fatta di fatica, di difficoltà, di passi avanti e di quotidiani ostacoli per raggiungere il diritto di far sentire la propria voce”. ( Tratto dal testo di Michela Becchis )

Durante l’evento sarà proiettato un docu-film di Gattonudo Production, realizzato da Silvia Candida, che ha seguito tutte le fasi della performance. Saranno inoltre esposte le fotografie di Andrea Mercanti, Francesca Mazzara, Francesca Di Ciaula e Roberto Cavallini.
Alla presenza delle curatrici del progetto sarà possibile fare un bilancio di questa esperienza che ha coinvolto un grande numero di partecipanti che, al grido di Avanti! e al ritmo dei tamburi, hanno concluso la performance con la speranza che il cammino delle donne, pur tra ostacoli e difficoltà, possa condurci verso un futuro di autentica evoluzione sociale, politica e personale.
Il progetto si avvale di importanti collaborazioni: la cura è affidata a Michela Becchis e Claudia Pecoraro; la ricostruzione storica attraverso gli abiti è realizzata dall’artista e costumista Gina Larocca; i movimenti coreografici sono ideati dalla coreografa Adriana Borriello, i suoni dalla musicista Maria Cavarischia.
Il progetto rientra nelle attività artistiche e culturali del V Municipio, guidato dal presidente Mauro Caliste, con la delegata alle Pari Opportunità Tatiana Procacci, con la collaborazione di Maurizio Mattana presidente della Commissione Cultura.



info: monika.pirone@gmail.com
@MonicaPironeofficial




Con l'Arte, per l'Arte

Cosa vedere oggi

Sostieni ArteRaku.it


Lavoriamo condividendo passione e cultura organizzando mostre, workshop e lezioni gratuite perchè crediamo che solo la cultura renda relamente liberi.
Collabora partecipando alle nostre mostre, aiutandoci attivamente all'organizzazione delle stesse o sostetendoci con un piccolo contributo.

Mailing list

Per ricevere aggiornamenti e news su corsi, mostre, eventi e workshop relativi a ArteRaku.it iscriviti alla mailing list