Incontro tra collezionismo, visione e cultura d’impresa
Un dialogo tra arte e impresa per celebrare bellezza, visione e innovazione.
dal 23/10/2025 al 23/10/2025
Sede di Iniziativa Finanza e Innovazione via delle Quattro Fontane, 15 Roma (RM)

L’arte come linguaggio universale che abbatte confini e crea innovazione e la consulenza
come strumento per costruire futuro: da questo dialogo nasce l’evento che Iniziativa
Finanza e Innovazione, boutique italiana di management consulting con sedi in Italia e a
Bruxelles, ospiterà nella sua sede romana il prossimo 23 ottobre.
La serata, curata da Raffaella De Chirico Art Consulting, sarà un percorso tra capolavori
storici e nuove ricerche artistiche, pensato per celebrare l’arte come espressione di
bellezza, identità e investimento culturale.
In mostra opere di Giacomo Balla, Irma Blank, Alighiero Boetti, Piero Dorazio, Hans
Hartung, Mimmo Rotella e Sergio Ragalzi: Maestri che hanno segnato l’evoluzione
dell’arte del Novecento e che rappresentano punti fermi nel collezionismo internazionale.
Accanto a loro, il racconto si apre al presente con le voci contemporanee di Nunzio
Fisichella (Catania, 1968), Francesca Leone (Roma, 1964) e Ima Montoya (Bilbao,
1963), che portano in scena visioni nuove, sensibilità differenti e riflessioni sul nostro
tempo.
Una serata tra arte, relazioni e visione d’impresa
L’evento, arricchito da una cocktail reception, non sarà soltanto un momento espositivo,
ma un incontro tra mondi apparentemente distanti eppure complementari: l’arte e la
finanza.
Due realtà che condividono valori come la visione di lungo periodo, la capacità di innovare,
il coraggio di rischiare e l’attenzione al patrimonio, che sia esso economico o culturale.
Con questa occasione, Iniziativa Finanza e Innovazione ribadisce la propria missione:
essere non solo partner per lo sviluppo delle imprese, ma anche promotore di cultura,
dialogo e contaminazioni virtuos