DIS' ART MANTE
L’arte come resistenza poetica e disarmo interiore e collettivo.
dal 18/10/2025 al 30/10/2025
CathArt Gallery Piazza Giovanni XXIII Varese (VA)

DIS’ART MANTE. L’arte come resistenza poetica e disarmo interiore
Dal 18 al 30 ottobre 2025, la CathArt Gallery di Varese ospita la mostra bipersonale “DIS’ART MANTE. L’arte come resistenza poetica e disarmo interiore”, un intenso dialogo visivo tra Francesca Thermes e Cristiano Emanuele Ranghetto (C.R.E.!), a cura di Carla Pugliano.
L’inaugurazione è prevista per sabato 18 ottobre alle ore 18:00, con la partecipazione del critico e giornalista Andrea Barretta, figura di rilievo nel panorama artistico contemporaneo.
Nata da una riflessione condivisa sull’impotenza e lo smarrimento che attraversano il nostro tempo, la mostra si presenta come una dichiarazione di intenti.
“DIS’ART MANTE” nasce da una riflessione condivisa sull’impotenza e lo smarrimento che attraversano il nostro tempo. Un titolo che diventa parola-simbolo: l’arte come disarmo, come gesto empatico e rigenerante, come luogo di resistenza sensibile contro l’indifferenza e la violenza.
Nelle opere dei due artisti, la pittura si trasforma in atto di compassione e testimonianza, in un linguaggio che non cerca di cambiare il mondo ma, come ricordava Ernst Fischer, di renderlo “meno disumano”.
La mostra nasce così dall’incontro di due visioni, unite da un’urgenza comune, quella di restituire attraverso l’arte una voce al silenzio, un senso al disorientamento del nostro tempo.
Francesca Thermes, artista autodidatta con formazione in architettura e design, porta in galleria un linguaggio intimo e meditativo, costruito su fondi blu e oro attraversati da segni netti e strutture fluttuanti. Le sue opere evocano paesaggi interiori e memorie sospese, restituendo una pittura che diventa luogo di ascolto, consolazione e leggerezza.
Nel suo lavoro, materiali quotidiani e oggetti di recupero si trasformano in elementi poetici, in frammenti che respirano una nuova vita artistica. Come spiega lei stessa, “nella pittura il mio lavoro è un’esplosione, da cui nascono immagini frammentate come note”.
Di diversa matrice, ma affine nello spirito, è la ricerca di Cristiano Emanuele Ranghetto (C.R.E.!), pittore, scultore e poeta formatosi all’Accademia di Brera. Artista visionario e spirituale, Ranghetto è ideatore del Multivisionismo, uno stile che invita lo spettatore a ruotare le opere, scoprendo volti, simboli e figure mutevoli.
Per lui l’arte è “atto profetico e pedagogico”, strumento di risveglio e partecipazione: “chi osserva diventa partecipe e, in un certo senso, artista”, afferma. In mostra anche le sue sculture in terracotta corrosa, metafora delle ferite inflitte dall’uomo alla Terra, in un linguaggio che intreccia denuncia e spiritualità.
Il dialogo tra Thermes e Ranghetto diventa così un percorso di catarsi e speranza Le loro opere, pur nate da sensibilità diverse, convergono nel bisogno di restituire centralità all’umano, di trasformare il dolore in gesto poetico e la fragilità in testimonianza. In un’epoca segnata da conflitti e disuguaglianze, “DIS’ART MANTE” si offre come spazio di riconciliazione e di ascolto: un invito a riaccendere la coscienza attraverso la bellezza condivisa.
La mostra è curata da Carla Pugliano, artista di fama internazionale e fondatrice della CathArt Gallery, spazio nato a Varese per favorire il dialogo tra arte, spiritualità e contemporaneità. Pugliano, già insignita del Leone d’Oro alla Triennale di Venezia e presente alla 60ª Biennale di Venezia, dal 2026 sarà consulente artistico per l’Atlante dell’Arte Contemporanea (Giunti), destinato alla presentazione al MoMA di New York.
All’inaugurazione sarà presente Andrea Barretta, giornalista, scrittore e critico d’arte, recentemente curatore della mostra “Il tempo di Warhol e la Pop Art” al Museo della Stampa di Soncino. Con una carriera costellata da collaborazioni con artisti come Warhol, Baj, Rotella e Schifano, Barretta porterà un contributo critico di rilievo, arricchendo l’apertura con una riflessione sull’arte come resistenza poetica e testimonianza del presente.
L’iniziativa è sostenuta dal media partner L’ArteCheMiPiace, piattaforma dedicata alla promozione dell’arte contemporanea e alla diffusione della cultura visiva.
Organizzatore mostra: Carla Pugliano
Url Sito Web dell’evento: https://www.lartechemipiace.com/2025/10/disart-mante-larte-come-resistenza.html
INFORMAZIONI
📅 Date: 18 – 30 ottobre 2025
🕰 Orari di apertura:
Martedì – Venerdì: 16:30 – 18:30
Sabato: 10:00 – 12:00 / 15:30 – 19:00
Domenica: 15:30 – 19:00
🎙 Inaugurazione: Sabato 18 ottobre, ore 18:00
📍 Luogo: CathArt Gallery, Piazza Giovanni XXIII, 11 – Varese (ingresso da Via Salvo D’Acquisto)
🎟 Ingresso libero
📞 Info: +39 392 8081554
🌐 https://carlapuglianoartist.com/cathart-gallery/
📧 myartcharlotte@gmail.com
📲 Instagram: @cathart_gallery
– Facebook: CathArt Gallery