SpazioForte Via Margutta, 59 Roma (RM)
Venerdì 3 ottobre 2025 lo studio di architettura SPAZIOFORTE, a Roma in Via Margutta, ospita la mostra dal titolo OnlyOne dell’artista Alex Turco. L’esposizione presenta una selezione esclusiva di opere uniche, nate dal dialogo profondo tra la bellezza naturale e l’estetica minimalista che contraddistingue la sua visione creativa. Nato a Udine, vive tra l’Italia e gli Stati Uniti, Alex Turco fonde nella sua ricerca e nel suo lavora la raffinatezza del design industriale italiano, l’eredità concettuale dell’Arte Povera e le suggestioni del paesaggio mediterraneo. Figlio di un artista e fotografo, Alex è cresciuto in un contesto in cui arte e progettazione sono state parte integrante della vita quotidiana, generando un linguaggio visivo personale e riconoscibile che supera i confini tra arte e design. OnlyOne è una riflessione sulla materia e sull’identità, sull’energia e sul tempo. Il Mediterraneo, con i suoi contrasti naturali — paesaggi rocciosi e sabbiosi, quiete costiera e forme geometriche — diventa musa e materiale. Turco raccoglie elementi organici e li racchiude in strati di resina epossidica che ricordano l’ambra, mescolando metalli incisi, acciaio pregiato con delicati segni di gesso, sabbia e argilla. Un elemento distintivo della serie è l’intricata trama delle impronte digitali dell’artista, incise a mano in maniera ripetuta sulla superficie delle opere. Questi segni, delicati ma potenti, rappresentano un gesto personale e indelebile, un legame diretto con il materiale e con l’ambiente che lo ispira — e al contempo un invito a leggere il mistero nascosto in ogni opera. La mostra esplora anche nuove forme geometriche non convenzionali, selezionate per sfidare le composizioni tradizionali e rendere l’interazione tra forma e texture un’esperienza dinamica. In ogni pezzo, l’estetica minimalista si intreccia con la profondità del concetto, dando vita a una narrazione visiva che connette il personale all’universale. Con OnlyOne, Alex Turco realizza un’esperienza contemplativa, una meditazione sulla profonda relazione tra uomo e natura, sul senso del luogo, sull’identità e sulla trasformazione. Le quattro importanti opere dell’artista così si inseriscono perfettamente negli ambienti dello studio di architettura e design SPAZIOFORTE, arricchendolo di contenuto, profondità e bellezza. Per ricevere aggiornamenti e news su corsi, mostre, eventi e workshop relativi a ArteRaku.it iscriviti alla mailing list