Henry Nöel Aubry - Tracce minerali
Mosaico contemporaneo
dal 11/10/2025 al 25/10/2025
Spazio Espositivo PALLAVICINI 22 Art Gallery Viale Giorgio Pallavicini, 22 Ravenna (RA)

Sabato 11 ottobre 2025 alle ore 18:30 presso lo spazio espositivo Pallavicini22 Art Gallery in Viale Giorgio Pallavicini 22 a Ravenna, si inaugurerà la personale di Henry Nöel Aubry "Tracce Minerali", inserita nel calendario della IX edizione BIENNALE DI MOSAICO CONTEMPORANEO (18 ottobre 2025 - 18 gennaio 2026) che vive il mosaico come ponte fra passato e presente, nella città italiana che ha reso celebre nei secoli questa tecnica artistica e continua ancora oggi a darle lustro riconfermandone l’attualità.
L'esposizione, a cura di Roberto Pagnani con testo a catalogo di Sandro Malossini, rimarrà allestita fino a sabato 25 ottobre e sarà aperta al pubblico tutti i giorni dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle19. Ingresso libero.
La Mostra
Secondo l’artista, Pittura e Mosaico sono intimamente legati. La natura è sempre stata il centro della sua ispirazione, sia il mondo vegetale che minerale o organico. La sua ricerca si orienta sulla traccia, l’impronta e la memoria.
La mostra, a cura di Roberto Pagnani e con testo critico di Sandro Malossini a catalogo, è inserita nel programma della IX Biennale di Mosaico Contemporaneo. Sono esposte una trentina di opere, essenzialmente murali, in formati sia quadrati che rettangolari, di composizione astratta, in materiali naturali quali granito, marmo, ardesia.
L’artista
Henry Nöel Aubry si è diplomato presso l’Accademia di Belle Arti di Parigi. La sua attività si organizza tra pittura e mosaico ed è questa la sinergia che nutre tutta la sua opera. Lavora per committenze pubbliche e private, in cantieri di restauro ed è docente di pittura e mosaico. Le sue mostre personali e i suoi interventi nelle scuole testimoniano il suo desiderio di scoprire, insieme ad altri, l'arte del mosaico. Espone in Francia e all’estero, vive e lavora tra Parigi e Tolone.
L’evento
Evento promosso e organizzato in compartecipazione fra Comune di Ravenna Assessorato alla Cultura, MAR Museo d’Arte della Città di Ravenna , CARP Associazione di Promozione Sociale, Spazio Espositivo PALLAVICINI 22 Art Gallery in collaborazione con Archivio Collezione Ghigi-Pagnani, La Casa Rossa, piccolo museo privato Sergio Cicognani, Felsina Factory, Odeon Gallery e Wundergrafik. La mostra si avvale del patrocinio di Assemblea legislativa Regione Emilia Romagna, Accademia di Belle Arti di Ravenna, Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro-settentrionale e del sostegno di SAGEM srl, La BCC Ravennate Forlivese e Imolese.
Media Partner: Ravenna Eventi, Porto Ravenna News.