VisualcontainerTV sito web Milano (ALTRO)
 Hacking Monuments. Tips to make sense of them esplora il fenomeno dell’intervento (o hacking) sui monumenti che fa emergere connessioni stratificate tra monumenti, cittadin*, artist* e attivist*. Questa pratica può essere descritta come una alterazione del flusso narrativo dei monumenti, al fine di creare una riflessione sul potere. La mostra si focalizza sugli atti di ri-codificazione dell’aspetto del monumento e, di conseguenza, del loro potere di plasmare la realtà. Alcuni hackers usano il monumento come un manichino: l’oggetto aggiunto diventa il reale protagonista dell’azione, rendendo il monumento intercambiabile. In altri casi, l’intervento viene fatto “monument specific”, ossia la significazione è relativa a un determinato monumento, in un determinato contesto.
       Hacking Monuments. Tips to make sense of them esplora il fenomeno dell’intervento (o hacking) sui monumenti che fa emergere connessioni stratificate tra monumenti, cittadin*, artist* e attivist*. Questa pratica può essere descritta come una alterazione del flusso narrativo dei monumenti, al fine di creare una riflessione sul potere. La mostra si focalizza sugli atti di ri-codificazione dell’aspetto del monumento e, di conseguenza, del loro potere di plasmare la realtà. Alcuni hackers usano il monumento come un manichino: l’oggetto aggiunto diventa il reale protagonista dell’azione, rendendo il monumento intercambiabile. In altri casi, l’intervento viene fatto “monument specific”, ossia la significazione è relativa a un determinato monumento, in un determinato contesto. 
        
        Per ricevere aggiornamenti e news su corsi, mostre, eventi e workshop relativi a ArteRaku.it iscriviti alla mailing list