Spazio Espositivo EX3 V.le D. Giannotti 81/83/85 Firenze (FI)
       Il Centro di Cultura  Toscana Arte,   Associazione   senza scopo  di lucro,  fondata dal Sindaco dell'Alluvione, Piero Bargellini e  dai pittori Giovanni March, Bianca Nelli e  Giuseppe  Innocenti, espone con una mostra collettiva degli artisti Salvatore Cipolla, Giuseppe Innocenti, Rita Lini, Giovanni March,Maurizio Mariani, Bianca Nelli, Pietro Parigi e Marcello Tommasi, dal 6 al 20 Maggio 2017,  nello Spazio dell’ Ex3, Viale Giannotti 81/83/85, con la collaborazione del Comune di Firenze e del Consiglio di Quartiere 3. La Manifestazione, che si intitola “Una porta dopo il Giubileo”, si apre con una lettera  di Sua Santità Papa Francesco che ha inviato la Sua benedizione all’ evento ed a tutti i suoi partecipanti e prosegue con un omaggio a Don Andrea Gallo, prete degli emarginati e degli ultimi, scomparso nel 2013 a Genova nella sua comunità di San Benedetto  al Porto e quasi in antitesi ma solo in apparenza, ad Oriana Fallaci, donna coraggiosa, giornalista, ateo- cristiana ( come si definiva ) che volle incontrare Papa Ratzinger, che divenne amica  di Monsignor Fisichella, e che prima di morire volle tornare nella sua Firenze  a sentire di nuovo il suono delle campane di Santa Maria del Fiore. Un quadro in particolare, ”La Madonna Nera”, mostra come Padre Massimiliano Kolbe, che ha sacrificato la propria vita ad Auschwitz per un’altra persona, accetti le corone della purezza e del martirio con un atto di amore che mai, come oggi, risulta così vivo.  “Una porta dopo il Giubileo” vuol essere un incitamento a continuare   un percorso già tracciato, vuol mostrare che il messaggio  inviato da Sua Santità non  si è concluso, anzi, è appena iniziato.L’Esposizione  si terrà con apertura al pubblico nel pomeriggio, dalle ore 15 alle ore 19, con ingresso gratuito.Per ricevere aggiornamenti e news su corsi, mostre, eventi e workshop relativi a ArteRaku.it iscriviti alla mailing list