Sassuolo (MO)
In mostra presso la prestigiosa sede Paggeria Arte di Palazzo Ducale a Sassuolo (Piazzale della Rosa), circa cinquanta opere dell’artista che raccontano, attraverso l’intensità dei colori, la nitida costruzione delle composizioni, il controllo preciso del gesto e del messaggio sulle tele «quanto sia limpida e profonda la forza che ispira le opere di Vittorio Buratti» scrive Valeria Tassinari, critico d’arte. «… Buratti si è sempre affidato alla sperimentazione dei materiali e delle diverse modalità di rappresentazione, senza perdere di vista l’obiettivo principale della sua ricerca: onorare la sacralità della natura. Di questa vocazione sincera, ingenua e nobile come solo i valori fondanti della vita possono essere, egli investe ogni sua opera, con una consequenzialità di percorso che, riletta nell’arco di oltre quarant’anni di produzione artistica, stupisce per la coerenza, e forse persino la caparbietà, nel ribadire con forme, colori e parole, che il rapporto uomo natura è totalizzante, imprescindibile. … Nella forza della natura, minacciata ma non vinta, Buratti coglie la semplicità con cui il mistero dell’esistenza si svela e, chiamandoci a contemplarlo, ci trasmette un messaggio semplice e infinitamente potente: se questo è il mondo che ci è stato dato, la sua salvezza sarà la nostra» (Valeria Tassinari in La forza della natura, catalogo d’arte).Per ricevere aggiornamenti e news su corsi, mostre, eventi e workshop relativi a ArteRaku.it iscriviti alla mailing list