Mostra d'Arte

Viaggio nel mondo onirico di Daniela Tesi  dal 10/05/2025 al 02/06/2025

Galleria del Centro Culturale Umberto I° ,12 Francavilla d'Ete (FM)


Mostra d'Arte Biografia
Daniela Tesi ,1946, Pistoia
Compie gli studi artistici a Losanna e successivamente a Firenze. In Italia soggiorna lungamente a Roma, Bari, Milano dove frequenta corsi per approfondire particolari tecniche artistiche, ovvero incisione, affresco, mosaico. Si è molto impegnata nel sociale e nel frattempo ha lavorato come animatore culturale in vari settori: asili, scuole, ospedale psichiatrico. Negli anni ‘80 conduce, per conto di una struttura psichiatrica fiorentina, un “Atelier” di attività grafico-pitttorica rivolta a ragazzi con disagio psichico. In questo periodo approfondisce la conoscenza della grafica d’arte (acquaforte, punta secca, acquatinta, cera molle) e altre tecniche pittoriche su vetro, ceramica, stoffa, nel tentativo di adattare le sue conoscenze tecniche alle esigenze e possibilità dei ragazzi che frequentano i corsi. Successivamente si dedica intensamente alla pittura.
Daniela Tesi, nel corso della sua lunga attività, ha partecipato a numerosissime mostre personali e collettive, in Italia e all’estero. Sue opere sono presenti in collezioni private e nelle seguenti gallerie:
Derissi Gallery - Shiraz, Iran, Galleria Diva - Bruxelles, Belgio, Galleria Ghelfi - Verona, Montecatini Terme, Galleria Pier Della Francesca - Arezzo, Galleria Marconi - Forte Dei Marmi (Lu), Galleria Faustini - Firenze, Galleria Il Cubo - Crotone, Galleria Mariz - Francavilla A Mare (Ch), Galleria Casa D'arte - Catanzaro, Galleria Arte Quadri - Livorno, Galleria El Aquila - Managua, Nicaragua, Galleria Gagliano - Bari, Galleria Dimensione Arte - Lodi, Galleria Blarasin - Macerata, New Dimensione Arte - Agnadello (Cr), Verdicchio Arte – Monte- granaro (Ap). Inoltre, all'Arte Fiera di Bologna, Vicenza, Bari, e su invito, ad importanti manifestazioni d'arte, dove ha conseguito numerosi premi e riconoscimenti.

Daniela Tesi vive e lavora a Mogliano Marche (MC) in C.da Fonte Fanarda, 9
Per informazioni +39 388 389 6000
Biografia estesa e note critiche disponibili su www.danielatesi.it

Nota critica di Francesco Butturini (estratto).
La ricerca artistica di Daniela Tesi appartiene per un verso al Novecento, e per un altro lo supera decisamente: coniuga in sé le due spinte vive e presenti nella realtà del nostro secolo, la ricerca dei simboli (metafore, allegorie, contrasti, figure in anamorfosi, spaesamenti surrealisti) e la ricerca della pittura; risponde a quelle due necessità che sono state definite, appunto, del quadro in sé e della pittura in sé.
E’ una pittura, quella di Daniela Tesi, dalle apparenze di immediata godibilità, con un residuo di costante, sottile, curiosità offerta dal racconto sempre sul filo dell’evocativo simbolico-narrativo, e della sostanza di preziosa miniera cromatica e tonale.


Con l'Arte, per l'Arte

Cosa vedere oggi

Sostieni ArteRaku.it


Lavoriamo condividendo passione e cultura organizzando mostre, workshop e lezioni gratuite perchè crediamo che solo la cultura renda relamente liberi.
Collabora partecipando alle nostre mostre, aiutandoci attivamente all'organizzazione delle stesse o sostetendoci con un piccolo contributo.

Mailing list

Per ricevere aggiornamenti e news su corsi, mostre, eventi e workshop relativi a ArteRaku.it iscriviti alla mailing list